Le
Giornate
della
Fermentazione
Die Tage der Fermentation
Les Journées de la Fermentation
Las Giornadas da la Fermentaziun
23-24 / 09 / 2023 EX CIMA NORMA TORRE (BLENIO, CH)
Thank you for joining us on this incredible journey of fermentation!
La
socievolezza
della fermentazione
Benvenuti a Future Fermentation, il festival della fermentazione che celebra l'arte, la scienza e la cultura della fermentazione! Questo evento unico porterà insieme esperti del settore, produttori tradizionali e innovativi, artisti, scienziati e appassionati di fermentazione da tutto il Ticino e oltre. Inoltre, promette di offrire una totale immersione in un nuovo approccio al cibo, mirato a favorire il benessere delle persone e dell'ambiente, con l'ambizioso motto "Nuove strade per un cibo buono".
Alla riscoperta della Fermentazione: un patrimonio millenario
- La fermentazione, spesso associata a birra e vino, si rivela molto di più. Pane, verdure e altri alimenti si trasformano e si conservano grazie all'azione di microrganismi sconosciuti al grande pubblico. Questa pratica ha attraversato secoli di storia, diventando non solo un aspetto gastronomico ma anche una scienza, una cultura, un'arte e persino una filosofia. La prima edizione delle Giornate della Fermentazione pone l'accento sull'aspetto sociale e sullo scambio di idee e culture.
Un'esperienza oltre i sapori: il mondo della fermentazione a portata di tutti
- Le Giornate della Fermentazione saranno un'occasione imperdibile per gli appassionati e i curiosi. Durante l'evento, i partecipanti potranno gustare e acquistare una vasta gamma di prodotti fermentati, provenienti non solo dal Ticino ma anche da altri cantoni svizzeri e diverse nazioni europee. Corsi, simposi e tavole rotonde con esperti e ricercatori del settore forniranno informazioni preziose e tecniche per produrre alimenti sani e deliziosi.
Tapas Roulette Menù: un'esplosione di sapori nella cittadella della fermentazione
- Il cuore pulsante delle Giornate della Fermentazione è il Mercato Circolare, diviso in due anelli distinti. Nel "Centrale", produttori specializzati in fermenti tradizionali e spontanei delizieranno i visitatori con una varietà di prodotti fermentati. Nel secondo anello, chiamato "Amici della Fermentazione", altri produttori completeranno l'offerta culinaria. Al centro di tutto ci saranno lo chef Alessandro Atzori e i suoi collaboratori Riccardo Astolfi ed Erica Botticchio, noti esperti nel campo della fermentazione, che coordineranno l'esperienza culinaria unica del "Tapas Roulette Menù". Questa selezione creativa di tapas renderà la degustazione coinvolgente e avvincente, e la sinergia tra produttori e appassionati creerà un'atmosfera vibrante e interattiva.
3 fantastici corsi in cui scoprire la fermentazione (ISCRIZIONI QUI)
"La Magia del Koji: Tradizione e Innovazione" a cura di Nina & Manuel (Semper Vivum Fermenti)
- Un affascinante percorso alla scoperta del Koji, dalle origini millenarie alle applicazioni moderne. Con Nina e Manuel come guide, imparerai le tecniche di coltivazione di questo microrganismo e le sue incredibili possibilità. Il corso dura circa 3 ore ed è aperto a 12 partecipanti. Costo: 100.- CHF a persona, materiale incluso. Lingue: italiano, inglese, tedesco.
"Oltre il Biondo e il Rosso: Il Mondo della Birra" a cura di Fabio Colombo (Arbant Beer)
- Un'esperienza imperdibile per gli amanti della birra. Scoprirai i segreti dei diversi stili di birra, i processi di produzione e le caratteristiche sensoriali. Il corso dura circa 2 ore ed è aperto a 12 partecipanti. Costo: 85.- CHF a persona. Lingue: italiano, inglese.
"Salse Fermentate: Gusti Sorprendenti" a cura di Caterina Ratti (Tavola Calma) e Mattia Jurietti (Fermenticino)
- Esplora il magico mondo delle salse fermentate. Imparerai le tecniche di fermentazione e creerai salse piccanti, agrodolci e classiche. Il corso dura 3 ore ed è aperto a 15 partecipanti. Costo: 110.- CHF a persona, materiali inclusi. Lingue: italiano, francese a richiesta. Ogni partecipante potrà portare a casa una salsa in fermentazione.
Scopri i tesori delle eccellenze locali: Cantine Aperte alle Giornate della Fermentazione!"
- Esplora le Cantine Aperte con Salumeria Blotti e Caseificio del Sole. Degusta i migliori prodotti, scopri tradizioni e innovazioni. Allevamento Wyder offre giro della Cima Norma a cavallo per i più piccoli. Emozioni autentiche alle Giornate della Fermentazione!
Contribuisci a un futuro sostenibile: la missione delle giornate della fermentazione
- Oltre al piacere del palato, l'evento ha anche una missione più ampia: sensibilizzare sulle sfide legate alla produzione e al consumo alimentare, promuovendo alternative sostenibili al cibo ultraprocessato. Le Giornate della Fermentazione sono una straordinaria opportunità per abbracciare uno stile di vita più sano e contribuire alla creazione di un futuro alimentare migliore e più rispettoso dell'ambiente.
Il programma completo dell'evento è consultabile QUI.
The
Sociability
of Fermentation
Welcome to Future Fermentation, the festival of fermentation that celebrates the art, science, and culture of fermentation! This unique event will bring together industry experts, traditional and innovative producers, artists, scientists, and fermentation enthusiasts from Ticino and beyond. It promises a complete immersion into a new approach to food, aimed at promoting well-being for people and the environment, with the ambitious motto "New paths to good food."
Rediscovering Fermentation: A Millennial Heritage
- Fermentation, often associated with beer and wine, is much more than that. Bread, vegetables, and other foods undergo transformation and preservation thanks to the action of microorganisms largely unknown to the general public. This practice has traversed centuries of history, becoming not only a gastronomic aspect but also a science, a culture, an art, and even a philosophy. The first edition of the Giornate della Fermentazione focuses on the social aspect and the exchange of ideas and cultures.
An Experience Beyond Flavors: The World of Fermentation Within Reach
- The Giornate della Fermentazione will be an unmissable opportunity for enthusiasts and the curious. During the event, participants can taste and purchase a wide range of fermented products, not only from Ticino but also from other Swiss cantons and various European nations. Courses, symposiums, and round tables with experts and researchers in the field will provide valuable information and techniques for producing healthy and delicious foods.
Tapas Roulette Menu: A Burst of Flavors in the Citadel of Fermentation
- The beating heart of the Giornate della Fermentazione is the Circular Market, divided into two distinct rings. In the "Central" section, producers specializing in traditional and spontaneous ferments will delight visitors with a variety of fermented products. In the second ring, called "Friends of Fermentation," other producers will complete the culinary offering. At the center of it all will be chef Alessandro Atzori and his collaborators Riccardo Astolfi and Erica Botticchio, renowned experts in the field of fermentation, who will coordinate the unique culinary experience of the "Tapas Roulette Menu." This creative selection of tapas will make tasting engaging and captivating, and the synergy between producers and enthusiasts will create a vibrant and interactive atmosphere.
3 Fantastic Courses to Discover Fermentation (REGISTER HERE)
- "The Magic of Koji: Tradition and Innovation" by Nina & Manuel (Semper Vivum Fermenti)
- An enchanting journey to discover Koji, from ancient origins to modern applications. With Nina and Manuel as guides, you will learn the cultivation techniques of this microorganism and its incredible possibilities. The course lasts about 3 hours and is open to 12 participants. Cost: 100.- CHF per person, materials included. Languages: Italian, English, German.
- "Beyond Blond and Red: The World of Beer" by Fabio Colombo (Arbant Beer)
An unmissable experience for beer lovers. You will discover the secrets of different beer styles, production processes, and sensory characteristics. The course lasts about 2 hours and is open to 12 participants. Cost: 85.- CHF per person. Languages: Italian, English.
- "Fermented Sauces: Surprising Tastes" by Caterina Ratti (Tavola Calma) and Mattia Jurietti (Fermenticino)
Explore the magical world of fermented sauces. You will learn fermentation techniques and create spicy, sweet and sour, and classic sauces. The course lasts 3 hours and is open to 15 participants. Cost: 110.- CHF per person, materials included. Languages: Italian, French upon request. Each participant will be able to take home a fermenting sauce.
Discover the Treasures of Local Excellence: Cantine Aperte at the Giornate della Fermentazione!
Explore the Cantine Aperte with Salumeria Blotti and Caseificio del Sole. Taste the best products, discover traditions and innovations. Allevamento Wyder offers a horseback tour of Cima Norma for the little ones. Authentic emotions at the Giornate della Fermentazione!
Contributing to a Sustainable Future: The Mission of the Giornate della Fermentazione
Beyond pleasing the palate, the event also has a broader mission: raising awareness about the challenges related to food production and consumption, promoting sustainable alternatives to ultra-processed food. The Giornate della Fermentazione is an extraordinary opportunity to embrace a healthier lifestyle and contribute to creating a better and more environmentally respectful food future.
The complete event program is available HERE.
Our goals include the following objectives:
- Promote fermentation's benefits for health and sustainability.
- Showcase traditional and innovative fermentation techniques and products.
- Provide learning opportunities through workshops and residencies.
- Foster interdisciplinary exchange among artists, scientists, and experts.
- Facilitate open discussion through roundtable discussions and a podcast.